L’irrevocabilità della denuntiatio

Diritto agrario, News

L’irrevocabilità della denuntiatio

Posted on: 3 Giugno 2024 Category: Diritto agrario, News Comments: 0

La prelazione agraria permette al proprietario confinante o all’affittuario di essere preferiti nell’acquisto di un fondo agricolo a parità di

Read More
Il canone dell’affitto agrario pro quota

Diritto agrario, News

Il canone dell’affitto agrario pro quota

Posted on: 3 Maggio 2024 Category: Diritto agrario, News Comments: 0

L’articolo 45 della legge n. 203 del 1982 vieta i contratti di mezzadria, colonia parziaria e compartecipazione, permettendo solo contratti

Read More
L’esercizio parziale del diritto di prelazione agraria

Diritto agrario

L’esercizio parziale del diritto di prelazione agraria

Posted on: 29 Giugno 2020 Category: Diritto agrario Comments: 0

L’esercizio parziale del diritto di prelazione agraria Quando viene posto in vendita un compendio immobiliare costituito da più fondi sorge

Read More
La “cintura di castità” e il diritto di prelazione

Diritto agrario

La “cintura di castità” e il diritto di prelazione

Posted on: 29 Giugno 2020 Category: Diritto agrario Comments: 0

La “cintura di castità” e il diritto di prelazione In una sua recente sentenza, la N. 13368, sez. III, del

Read More
La disdetta dei contratti di affitto agrario

Diritto agrario

La disdetta dei contratti di affitto agrario

Posted on: 29 Maggio 2018 Category: Diritto agrario Comments: 0

La disdetta dei contratti di affitto agrario Per quanto il contratto di affitto preveda sempre una scadenza, per porvi fine

Read More
La Corte di Cassazione sui requisiti per l’usucapione della piccola proprietà rurale

Diritto agrario

La Corte di Cassazione sui requisiti per l’usucapione della piccola proprietà rurale

Posted on: 23 Marzo 2018 Category: Diritto agrario Comments: 0

La Corte di Cassazione, in una sua recentissima sentenza, è tornata ad occuparsi dell’istituto dell’usucapione della piccola proprietà rurale previsto

Read More